sabato 26 novembre 2016
giovedì 17 novembre 2016
VIRTU'

Io onoro del nome di virtù l’ abitudine di fare azioni penose e utili agli altri. – Quando l’ uomo esce con l’ immaginazione dal campo battuto delle cose note e degli accidenti coi quali è avvezzo a combattere, e si trova nella regione infinita dei possibili mali, egli sente la sua debolezza: le idee ilari di difesa e di vigore lo abbandonano, e pensa che in quello stato la sola virtù e la retta coscienza e l’ aiuto di Dio possono dare qualche soccorso alla sua mente. (Manzoni) – Un alto pensiero non è consolatore finche non è passato per un atto di virtù. – L’ intelligenza che non va verso la coscienza e la virtù, si agita nel vuoto. – La continuità e la costanza costituiscono la virtù. – La virtù è chiaroveggenza.- La vera virtù non attende ricompense.
martedì 8 novembre 2016
Iscriviti a:
Post (Atom)